Monday, July 19, 2010

Letter of Cardinal Ratzinger to a renowned German Theologian in 2004

(Translated from the German language by George Mueller, Ph. D.)

On June 23, 2004, Cardinal Ratzinger wrote a letter in German to Herr Doctor Heinz-Lothar Barth, a reputed theological author and professor at the University of Bonn. This letter was in response to a letter Dr. Barth wrote to the Cardinal regarding the Traditional Latin Mass.

Very honored Doctor Barth!

Heartfelt thanks for your letter of April 6th, the response to which I only now find the time to make. You ask that I involve myself in the wider authorization of the old Roman Rite. You yourself already know that for my part, such a request does not fall on deaf ears; indeed, my involvement in this wish has, as it happens, become generally known.

However, whether the Holy See “will once again worldwide and without limit authorize” the old rite as you wish it and have heard through rumor may happen, cannot be simply said or entirely confirmed. One must always reckon with the fact that too many Catholics have been inoculated for years with an aversion to the traditional liturgy, which they disdainfully call “pre-conciliar” and likewise with considerable opposition on the part of many bishops against a general reauthorization [of the old rite].

The situation is different if one considers a limited re-authorization: indeed the demand for the old liturgy is also limited. I know that its value does not depend on demand, but the question about the number of interested priests and laity plays, nevertheless, a sure role in this [re-authorization]. Moreover, such a measure can be translated into action only step by step today, now a good thirty years after the introduction of the liturgy reform of Pope Paul VI: to act hastily would not be for the good.

I believe, however, that in the long run the Roman Church must again have a single Roman rite: the existence of two official rites in practice is for the bishops and priests quite hard to “manage.” The Roman rite of the future ought to be a single rite, celebrated in Latin or in the language of the country, but completely based on the tradition of the [old] handed-down rite; it could take in some new elements that have proven themselves, such as new feasts, some new prefaces in the Mass, a wider order of readings – more choices than before, but not too many – an “Oratio fidelium,” i.e., a fixed litany of prayers after the Oremus before the Offertory, where it earlier had its place.

If you, honored Doctor Barth, involve yourself in this manner in your request for the Liturgy, you will assuredly not stand alone, and you will prepare “public opinion in the Church” for eventual measures in favor of an expanded use of the earlier liturgical books. However, one ought to be cautious in awakening all too high, maximum expectations in the tradition-bound faithful.

I take the opportunity to thank you for your treasured involvement with regard to the liturgy of the Roman Church in your books and lectures, even though here and there I should wish for more love and understanding for the teaching authority of the Pope and bishops.

May the seed that you sow, grow up, and bear fruit for the renewed life of the Church, whose “source and summit,” indeed whose true heart is and must remain the liturgy.

Gladly do I bestow on you the blessing you ask and I remain with heartfelt greetings,

Yours,


Joseph Cardinal Ratzinger




Kumment: dan id-dokument mill-Kardinal Ratzinger jghinna nifhmu aktar il-hsieb ta' Papa Benedittu XVI fuq il-Liturgija.

Wednesday, July 7, 2010

The Popes and Latin


What the post-Vatican Council II Popes said about Latin

Pope John XXIII: The Catholic Church has a dignity far surpassing that of any merely human society. For it was founded by Christ the Lord. It is altogether fitting, therefore, that the language it uses should be noble, majestic, and non-vernacular. (Veterum Sapientia, 1962)

Pope John Paul II: has recommended the use of Latin in the Roman liturgy and in seminary training. In a message to a conference being held at the Salesian University in Rome, the Holy Father emphasized that Latin remains the official language of the Catholic Church, and expressed his desire that 'the love of that language would grow ever strong among candidates for the priesthood.' The Pope's message itself was written in Latin, and read by Cardinal Angelo Sodano, the Vatican Secretary of State. The conference to which the Pope addressed this message was commemorating the 40th anniversary of Veterum Sapientia, the apostolic constitution in which Pope John XXIII wrote of the importance of Latin as an important part of 'the patrimony of human civilization.' Pope John Paul underlined the same message, pointing out that the use of Latin 'is an indispensable condition for a proper relationship between modernity and antiquity, for dialogue among different cultures, and for reaffirming the identity of the Catholic priesthood.' (CWNews, 2002)

Pope Benedict XVI: In order to express more clearly the unity and universality of the Church, I wish to endorse the proposal made by the Synod of Bishops, in harmony with the directives of the Second Vatican Council, that, with the exception of the readings, the homily and the prayer of the faithful, it is fitting that such liturgies be celebrated in Latin. Similarly, the better-known prayers of the Church's tradition should be recited in Latin and, if possible, selections of Gregorian chant should be sung. Speaking more generally, I ask that future priests, from their time in the seminary, receive the preparation needed to understand and to celebrate Mass in Latin, and also to use Latin texts and execute Gregorian chant; nor should we forget that the faithful can be taught to recite the more common prayers in Latin, and also to sing parts of the liturgy to Gregorian chant. (Sacramentum Caritatis, 2007)

Godwin Xuereb
President, Pro Tridentina (Malta)

It-tielet anniversarju tal-Motu Proprio Summorum Pontificum

Grazzi Papa Benedittu XVI

Friday, July 2, 2010

Il parroco che ha abolito il Concilio

https://c2.staticflickr.com/6/5010/5265014078_af9f683003.jpgIl parroco che ha abolito il Concilio
Un sacerdote del casertano ripristina la vecchia Messa in latino.
Il vescovo gli chiede di andarsene.
Ratzinger gli scrive: «Ti capisco»


Articolo tratto da Il Giornale, 17 gennaio 2001, p. 19


La porta si apre su quella che ha tutta l’aria di essere una legnaia, un deposito oppure una vecchia cantina. E invece è la casa, anzi la canonica della chiesa parrocchiale di Fontanaradina, frazione di Sessa Aurunca, 170 abitanti e un pugno di vecchie abitazioni abbarbicate sui monti del casertano.

Don Louis Demornex, il parroco, è un gigante buono con la barba bianca e la talare nera, che porta i sandali anche d’inverno. Sessant’anni, figlio di montanari francesi, vive qui dal 1970, anno della sua ordinazione sacerdotale. Ha in cura d’anime anche le parrocchie di altre due frazioni, Corigliano e Aulpi, e si muove su e giù per la montagna alla guida di una Peugeot scassata le cui lamiere sembrano rimanere assemblate solo in virtù dello sguardo miracoloso della Madonnina di gesso piazzata sul cruscotto. «Quando sono entrato in questa casa - dice - il tetto era sfondato e mancavano le finestre. La chiamavo la mia Betlemme. Poi, grazie all’aiuto dei ragazzi della parrocchia, abbiamo fatto l’impianto elettrico e portato l’acqua corrente. Adesso la chiamo la mia Nazareth…».

Questo prete che vive davvero in povertà («non ho nulla, l’unica mia ricchezza è dentro al Tabernacolo»), dal 1° febbraio 2000, di punto in bianco, ha iniziato a celebrare le Messe domenicali nelle sue tre parrocchie secondo l’antico rito tridentino rimasto in vigore fino al Concilio Vaticano II. Messale di San Pio V, preghiere rigorosamente in latino, spalle ai fedeli, canti gregoriani. Padre Louis ha scritto tre lettere ai suoi fedeli, per chiarire la sua decisione. Ha spiegato che all’origine c’è la mancanza di rispetto verso l’Eucarestia che caratterizza, a suo dire, il nuovo rito: «Oggi i frammenti consacrati vengono profanati, le briciole cadono per terra e sono calpestate. E poi il sacerdote non si purifica più le mani, oppure se le lava, ma butta l’acqua… Tutto ciò fa pensare a una donna che butta il suo concepimento nelle immondizie. Chi fa così, o non crede più che ogni frammento sia Gesù Cristo intero, ed è quindi eretico. Oppure ci crede, e allora è sacrilego».

Don Demornex ha preso la sua clamorosa decisione anche per una questione «caratteriale»: «Non ce la faccio a dire Messa rivolto al popolo - dice - mi distraggo, non riesco a mantenere il raccoglimento. E poi il rito tridentino non è stato mai abolito: Giovanni Paolo II ha concesso un indulto, permettendolo. Nei giorni feriali, quando i fedeli si contano sulle dita di una mano, io lo usavo già da tempo. Ora ho cominciato a celebrare così anche la domenica».

Per tre mesi non accade nulla. Anche se nelle chiese di Fontanaradina, Corigliano e Aulpi l’orologio sembra essere tornato indietro di trent’anni, la frequenza alla Messa domenicale rimane alta. Qualche parrocchiano protesta, qualche altro va a Messa altrove. Alcuni, però, cominciano ad arrivare dai comuni limitrofi. Poi, lo scorso 6 maggio, un sabato, il vescovo di Sessa Aurunca, Antonio Napolitano, interviene. Com’era prevedibile. Fa scendere il corpulento sacerdote dalla montagna per consegnargli una lettera, nella quale lo accusa di svolgere la sua azione pastorale in «modo arretrato e arcaico». «Ho saputo - scrive il vescovo - che lei si discosta palesemente dalle disposizioni liturgiche vigenti» e celebra «l’Eucarestia voltando le spalle al popolo di Dio, contravvenendo alla Costituzione apostolica di Paolo VI con la quale si promulga il messale riformato a norma del Concilio». Conclusione: «La invito a rivedere il suo comportamento e magari anche l’inserimento nella diocesi di Sessa Aurunca… Altrimenti è libero di scegliere altre diocesi che meglio soddisfino le sue idee». Un chiaro invito a cambiare strada, oppure a fare le valigie. Nonostante la carenza di preti, la disciplina è disciplina.

Poche ore dopo averla ricevuta, don Demornex legge la lettera a tutti i suoi parrocchiani, durante le tre Messe celebrate domenica 7 maggio. «Vi chiedo scusa se vi ho scandalizzato - dice dal pulpito - se vi ho traviati, se sono stato un cattivo parroco. Me ne devo andare». La reazione dei fedeli è inaspettata e sorprendente: pianti, abbracci, suppliche di ritornare sulla decisione. I giovani, appena usciti dalla chiesa, saltano in macchina e iniziano una raccolta di firme in favore del parroco. In appena due ore ne trovano ben 400 (Corigliano fa 600 abitanti), mentre a Sessa Aurunca firmano in 800. «Prima che arrivasse don Louis - si legge nella lettera scritta a mano dai parrocchiani - c’era poca gente che andava a Messa, pochi frequentavano i sacramenti. Ora la partecipazione è massiccia, c’è un grande lavoro di catechesi, è stata ripristinata l’Azione cattolica, l’adorazione delle quarant’ore, le novene per i santi, tante devozioni considerate da molti dei passatempi per vecchiette che invece sono di aiuto al cammino di fede».

Nonostante l’affetto dei fedeli, l’«antiquato» padre Demornex è deciso a lasciare le sue tre parrocchie. Le manifestazioni del popolo lo sorprendono, ma non gli fanno cambiare idea: «Io ho sempre cercato di fare la volontà di Dio, non quella della gente. E il Vangelo insegna: la folla che oggi ti acclama con le palme domani può gridare “crocifiggilo”». Se ne va a Napoli, in casa di amici, e scrive il suo congedo al vescovo: «Ho commesso l’errore imperdonabile di farmi amare e stimare per motivi pre-conciliari». Ma i fedeli insistono, organizzano proteste davanti alla curia di Sessa Aurunca, chiedono udienza al vescovo. Monsignor Napolitano dice loro: «Io non l’ho mandato via». Così, dopo appena otto giorni di «esilio» e tante suppliche dei parrocchiani, il sacerdote ritorna. E continua, da allora, a celebrare indisturbato la Messa tridentina. «Ho educato i giovani a seguirla e lo fanno volentieri - spiega don Louis -. Per me l’importante non è il rito antico, ma il suo contenuto. Con la Messa di San Pio V era la Chiesa che celebrava in te. La nuova Messa, invece, non è mai esistita, perché ognuno la celebra a modo suo, con creatività, introducendo variazioni».

Negli occhi chiari del gigante con la tonaca c’è una grande serenità, nonostante la polmonite che lo affligge. Si commuove mentre fa il cicerone nella piccola chiesa, mostrando le reliquie di Santa Teresina del Bambin Gesù e di San Pio X che ornano l’altare. Ha lo sguardo di un bambino a cui hanno appena regalato tutti i giocattoli del mondo. «Da quando ho ricominciato a dire la vecchia Messa sono ringiovanito. Ora sono in attesa delle decisioni del mio vescovo. In marzo ci sarà la visita pastorale, poi vedremo. Forse dovrò lasciare la parrocchia… Ma, per favore, non dica che sono un seguace di monsignor Lefébvre, perché non è vero. Io non appartengo a un partito. Sono e voglio essere, per grazia di Dio, soltanto un cattolico».

Tra le carte che don Louis ha appoggiato sul tavolo della piccola cucina dai muri scrostati, c’è una missiva di solidarietà che arriva dal Vaticano. È del cardinale Joseph Ratzinger, il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, che nella sua autobiografia (La mia vita, San Paolo editore, 1997) afferma: «Sono convinto che la crisi ecclesiale in cui oggi ci troviamo dipende in gran parte dal crollo della liturgia… La riforma liturgica ha prodotto danni estremamente gravi per la fede». Il parroco, che ora è seduto davanti a un piatto fumante di minestra di lenticchie appena scodellata per l’ospite e per sé, non vuol parlare di questa lettera. Poi, dopo aver resistito a lungo all’insistenza del cronista, ammette: «Sì, ho scritto al cardinale per raccontargli la mia storia e i motivi che mi hanno spinto a celebrare col vecchio messale. E lui mi ha risposto».

Il 15 luglio 2000, il principe della Chiesa custode dell’ortodossia cattolica ha risposto proprio a lui, al prete con i sandali che vive nella fredda e spoglia «Nazareth» di Fontanaradina. «La sua lettera mi ha colpito e mi ha commosso - si legge nella risposta di Ratzinger a don Demornex - Quello che lei dice sulla laicizzazione dei preti, sull’anarchia liturgica e sulle molteplici profanazioni dell’Eucarestia è purtroppo vero. Lei ha confidato il suo profondo disagio al vescovo: egli non l’ha compresa e l’ha invitata a lasciare la parrocchia. Dal punto di vista formale e giuridico, è un suo diritto». «Lei sa bene - conclude il cardinale - che io non posso consigliarla di ribellarsi… Stia sicuro che il Signore non ci impone mai il peso di una croce senza aiutarci a portarla. Io le prometto di portare il suo dolore nella mia preghiera davanti al Signore». Don Louis Demornex ha scoperto di avere un amico anche a Roma.

Andrea Tornielli

Godwin Xuereb, President, Pro Tridentina (Malta)'s comment: an old but still relevant article. This situation is still prevalent in many dioceses, notwithstanding that the motu proprio Summorum Pontificum was enacted nearly 3 years ago.